Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

La Via dei Norcini : la Puglia del Salumificio Cervellera e il Veneto del Salumificio Spader

Immagine
    La Via dei Norcini è lo speciale itinerario che Borghi d’Europa realizza per raccontare  le storie dei maestri salumai, dalla Croazia alla Calabria. “In questo viaggio del gusto – commenta Renzo Lupatin. Presidente dell’Associazione-,ci ha sempre accompagnato Emanuele Spader, nume tutelare del Salumificio Spader di Mosnigo  (Treviso), che ci ha raccontato la storia e le caratteristiche delle eccellenze degli altri Paesi  europei”. Così, in Puglia, la scelta è stata quella di dar voce al capocollo di Martina Franca, segnatamente  ai prodotti del Salumificio Cervellera. “Conosciuto e apprezzato sin dal XVIII secolo in tutto il Regno di Napoli il capocollo è il salume più rappresentativo dell’antica arte norcina martinese. Prodotto artigianalmente con materie prime di qualità in un territorio fresco e ventilato, ricco di boschi di querce e profumata macchia mediterranea. Grazie al suo profumo intenso e il sapore delicato è uno dei salumi più apprezzati al ...