La salama da sugo ferrarese - Il racconto di Emanuele Spader
Ferrara è una città meravigliosa e strana: un gioiello di architettura rinascimentale di cui non si sa cosa ammirare maggiormente: se il meraviglioso Castello nel cuore della Città o il Palazzo Diamanti o il Duomo, in cui i vari stili architettonici si fondono mirabilmente. Il fascino della città è caratterizzato dalla nebbia, che per molti mesi dell’anno avvolge la città ed i suoi monumenti e a volte sembra permeare anche gli animi dei ferraresi, un po’ introversi e quasi gelosi delle loro glorie e poco propensi a condividerle con gli altri. Ciò non vale solo per i tesori artistici, ma anche per quelli gastronomici. Un esempio di ciò è la poco conosciuta “Salama da Sugo”, per la quale è stato costituito un apposito Comitato per ottenere l’IGP, ottenuto il quale però non è stata fatta nessuna azione di promozione per far conoscere, al di là dei confini estensi questo autentico gioiello gastronomico. E’ un insaccato dalla tipica forma rotondeg...